Sant’Antonio di Padova, sacerdote e dottore della Chiesa

13 Giugno

Sacerdote e dottore della Chiesa, che, nato in Portogallo, già canonico regolare, entrò nell’Ordine dei Minori da poco fondato, per attendere alla diffusione della fede tra le popolazioni dell’Africa, ma esercitò con molto frutto il ministero della predicazione in Italia e in Francia, attirando molti alla vera dottrina; scrisse sermoni imbevuti di dottrina e di finezza di stile e su mandato di Francesco d’Assisi insegnò la teologia ai suoi confratelli, finché a Padova fece ritorno al Signore.

Fernando Martins de Bulhões

15 Agosto 1195

13 Giugno 1231

30 Maggio 1232

CONDIVIDI QUESTO SANTO