Infografica. Crisi delle aree interne, ma la Chiesa c’è
Negli ultimi dieci anni, le aree interne del nostro Belpaese hanno perso il 5% della popolazione, soprattutto giovani e laureati. Eppure è ancora un italiano su 4 (più di 13 milioni di persone!) a vivere in queste zone e la presenza della comunità cristiana rappresenta un vero e proprio baluardo, un punto di riferimento fondamentale. Ecco, da Caritas Italiana, alcuni numeri che ci aiutano a comprendere.
Puoi vedere anche:
Infografica. Giovani e lavoro, l’impegno della Chiesa
Infografica. Corridoi umanitari, un’accoglienza legale
Infografica. Le guerre dimenticate
Infografica. Emergenza carceri, la Chiesa in campo
Infografica. Bambini 0-3 anni: emergenza povertà
Infografica. L’identikit dei volontari Caritas
Infografica. Cara salute: ma quanto ci costi?
Infografica. Il peso dell’inflazione sulle famiglie più deboli
Infografica. Quando lavorare non basta: lavoratori poveri
Infografica: Ucraina, un anno di dolore, un anno di amore
Infografica: giovani e lavoro, l’anello debole
Infografica: povertà in Italia, di generazione in generazione
Infografica: l’Italia e la casa, un’emergenza dimenticata
Infografica: l’emergenza Ucraina e l’impegno delle Caritas
Infografica: pandemia e disagio psicosociale
Infografica: la pandemia, i nuovi poveri e l’impegno della Chiesa